La qualità in CLD
In CLD la ricerca della qualità delle prestazioni è una vera e propria missione.
Ci sono diverse definizioni possibili di qualità. A noi piace pensare che quando le aspettative dei nostri pazienti non solo sono soddisfatte ma vengono superate, abbiamo svolto un lavoro di qualità.
componentiq
Le componenti della qualità in CLD:
Materiali:
usiamo i più innovativi prodotti e dispositivi medici, delle più prestigiose case internazionali, poiché la qualità inizia con l’affidabilità dei materiali e delle attrezzature, ma non è tutto.
Procedure:
in CLD si utilizzano protocolli rigorosi e scientificamente validati, che consentono di ottenere quella che in medicina si chiama “predicibilità”, ovvero la realizzazione di trattamenti di cui si può ragionevolmente prevedere il buon esito.
Manualità:
la capacità manuale del dentista così come di un chirurgo, fanno la differenza tanto in odontoiatria come nella medicina. La dimestichezza e la capacità tecnica, la delicatezza del professionista fanno sempre la differenza, anche nella riuscita della prestazione nel tempo.
Gestione dei tempi:
la qualità non può avere fretta, ci sono dei tempi di lavoro e biologici che vanno rispettati per la salvaguardia del paziente e del risultato finale. Ci sono prestazioni che esigono tempi brevissimi ed altre che necessitano di più tempo, del giusto tempo.
Monitoraggio:
continuare prendersi cura del paziente dopo il trattamento è uno degli aspetti centrali della qualità. In CLD, quella che in medicina si chiama “follow-up” è prassi costante e rigorosa, seguiamo i nostri pazienti con cadenza regolare negli anni, con responsabilità.
Persone:
la grande differenza, in CLD, la fanno le Persone, con doti umane e professionali di eccellenza che perseguono la professionalità in tutte le sue accezioni, ovvero: sapere, saper fare e saper essere. Saper essere significa vivere la propria attività e le relazioni con i pazienti con la massima dedizione.
Per noi fare un lavoro di qualità non significa solo aver realizzato una prestazione risolutiva e senza imperfezioni. La qualità in CLD è un valore profondamente interiorizzato, che diventa un codice interno e una modalità operativa con cui si affrontano tutte le attività, da quelle cliniche a quelle organizzative.
La qualità in CLD è anche tecnologia
Sappiamo che non è la tecnologia a fare il buon odontoiatra. La qualità delle prestazioni dipende dalla capacità di fare una diagnosi corretta e un piano di cura efficace e adeguato alle esigenze del paziente, che significa avere un’ottima conoscenza della materia.
Le tecnologie, però, supportano la delicata fase della diagnosi e possono agevolare e velocizzare il lavoro aumentandone anche l’accuratezza, e CLD è all’avanguardia con le più innovative attrezzature.
Per offrire un servizio completo a 360°, nei nostri centri trovate strumentazioni e tecnologie che permettono di affrontare qualsiasi tipo di trattamento in sicurezza e rapidità. I nostri centri sono dotati di microscopio, radiografico panoramico digitale, scanner intraorale, telecamera endorale e tac. Nell’ultima sede inaugurata a Gropello è presente anche una sala operatoria.