CLD Odontoiatria SpecialisticaCLD Odontoiatria Specialistica
  • Home
  • Chi Siamo
  • Team
  • Odontoiatria
  • Medicina Estetica
  • Tecnologia
  • News
  • Contatti
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Home
  • Gravidanza e salute orale
Gravidanza e salute oraleadmin19 Dicembre 202228 Luglio 2023
Gravidanza e salute orale

NEWS

Gravidanza e salute orale

Gravidanza e salute orale: un argomento di cui non si parla abbastanza!
Durante il periodo della gravidanza cambiano molte cose per le donne, non solo dal punto di vista emotivo, ormonale e sentimentale, ma anche fisiologico: l’organismo cambia e attraversa un periodo complesso che può portare anche a patologie dentali.

Quando una paziente ci annuncia il lieto evento, noi di Cld siamo sempre attenti e ci raccomandiamo controlli periodici, un’igiene orale professionale per evitare accumulo di placca e tartaro, una corretta routine di igiene dentale e fare molta prevenzione.

Gravidanza e salute orale

Non tutti i medici, infatti, mettono in guardia le future mamme sulla gravidanza e salute orale.
Ci sono, infatti, alcune patologie che possono affliggere una donna in dolce attesa: nulla che non si possa risolvere con una sana prevenzione e controlli periodici, ma vale la pena toccare questo argomento.
Pertanto, in questo articolo vi parleremo delle malattie più comuni per chi è in gravidanza: gengivite gravidica, epulide gravidica, una maggiore predisposizione alle carie e alle afte, così come un’erosione dello smalto dentale.

GENGIVITE GRAVIDICA

La gengivite gravidica è un problema piuttosto comune (colpisce circa l’80% delle donne) che si manifesta fin dal primo trimestre di gravidanza e si arresta solitamente in modo spontaneo dopo il parto. I sintomi sono edema, congestione e irritazione alle gengive che diventano quindi tanto sensibili da provocare dolore.

EPULIDE GRAVIDICA

L’epulide gravidica è una formazione tumorale benigna che non è dannosa per il feto; è una malattia molto rara e interessa solo una piccolissima percentuale di donne in dolce attesa. Potrebbe essere di natura infiammatoria, traumatica o spontanea ma, più spesso, si sviluppa a partire da un’irritazione gengivale che è degenerata.

Si presenta come un rigonfiamento gengivale con base larga e può interessare anche palato, lingua, guance e labbra.

AFTE IN GRAVIDANZA

Se parliamo di “gravidanza e salute orale” non possiamo non parlare delle afte. Le afte sono particolarmente fastidiose (potete scoprire di più sulle afte in questo nostro articolo) poiché sono vere e proprie ulcere della cavità orale (compaiono su gengive, lingua, guance e labbra).

Durante i 9 mesi, le afte compaiono a causa dei cambiamenti ormonali, del naturale abbassamento delle difese immunitarie e la mancanza di sali minerali e vitamine. Allo stesso tempo, anche stress e stanchezza sono tra le principali cause della comparsa delle afte.

CARIE E GRAVIDANZA

Secondo alcuni studi, le donne incinte sviluppano più carie, questo perché i cambiamenti a cui il corpo femminile va incontro possono cambiare l’equilibrio dell’organismo, tra cui anche la composizione della saliva e del suo pH. Allo stesso tempo, anche una demineralizzazione porta all’indebolimento dello smalto dentale, un fattore che rende più facile l’erosione di quest’ultimo da parte dei batteri delle carie.

NAUSEE ED EROSIONE DELLO SMALTO

Certamente parliamo di situazioni estreme, ma le continue nausee mattutine possono portare a reflusso gastrico e conseguente indebolimento dello smalto dentale dovuto al contatto con gli acidi della cavità orale.

  • 60 Likes
ALTRE NEWS
Consigli per chi ha un impianto dentaleadmin9 Gennaio 202328 Luglio 2023
Consigli per chi ha un impianto dentale
9 Gennaio 202328 Luglio 2023|BY adminConsigli per chi ha un impianto dentale

Oggi, grazie al progredire della scienza medica e delle tecnologie che ci assistono, per noi...

Come avere gengive saneadmin5 Dicembre 202228 Luglio 2023
Come avere gengive sane
5 Dicembre 202228 Luglio 2023|BY adminCome avere gengive sane

Sappiamo ormai tutto sui denti e sulla routine di igiene orale ma, sappiamo come avere...

Gli alimenti che fanno male ai dentiadmin21 Novembre 202228 Luglio 2023
Gli alimenti che fanno male ai denti
21 Novembre 202228 Luglio 2023|BY adminGli alimenti che fanno male ai denti

Sul web si trovano molti video e articoli che parlano di alimenti che sbiancano i...

CATEGORIE
  • Le parole del dottore 6
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Come lavare i denti ai bambini?
    Come lavare i denti ai…Ottobre 24, 2022
  • Gli effetti del fumo sui denti
    Gli effetti del fumo sui…Novembre 10, 2022
  • Gli alimenti che fanno male ai denti
    Gli alimenti che fanno male…Novembre 21, 2022
  • Come avere gengive sane
    Come avere gengive saneDicembre 5, 2022
ARCHIVIO
  • Gennaio 2023  1
  • Dicembre 2022  2
  • Novembre 2022  2
  • Ottobre 2022  1
SEGUICI SU FACEBOOK
CHI SIAMO
I NOSTRI SERVIZI
© CLD Servizi S.r.l. - P.IVA: 05053660964
CLD Odontoiatria SpecialisticaCLD Odontoiatria Specialistica
Seguici su